L’imprevisto succede sempre, dunque è prevedibile
Una presentazione di tanti anni fa. Quando l'uso del Personal Computer entrava massicciamente nella aziende anche piccole e l'avvento di Internet iniziava a modificare tutto il nostro mondo. Un po' vintage, certo.Sono però sicuro che più di qualcuno lo troverà ancora interessante.
Nella seconda parte del video sulla Intelligenza Artificiale passiamo alla robotica!
L'intelligenza artificiale fa parte ormai del nostro quotidiano; per quanto a volte mal sopportata, spesso è di grande aiuto. Sono molti gli usi "intelligenti" che possono migliorare la qualità della nostra vita.
L'Intelligenza artificiale non è il futuro, è il nostro quotidiano. In continuo divenire... Vai alla versione intera oppure guarda la seconda parte
Nella piccola impresa raramente si avviano processi di formazione strutturata o corsi esterni tuttavia, anche inconsapevolmente, la formazione avviene lo stesso. Il segreto per far sì che essa sia efficace sta nello stile di leadership che l'imprenditore adotta nei confronti dei suoi collaboratori.
La figura del Jolly nello sviluppo organizzativo dell'azienda nasce negli anni '80, come uno degli elementi cardine dei processi di miglioramento della qualità. E' caduta nel dimenticatoio alle prime crisi, ma oggi torna di grande utilità nelle piccole e medie imprese e nelle strutture della Pubblica Amministrazione. Cosa è esattamente, come si definisce
E nemmeno il mio guru! Ecco perché il coaching individuale in Italia stenta a decollare Si è scritto e detto di tutto sul coaching in Italia in questi ultimi anni ma come spesso accade nel nostro Paese, il fenomeno è considerato più una moda che altro. La sua diffusione e con essa il suo mercato
Potremmo individuare nell’innovazione e nel cambiamento le caratteristiche principali della lunga ed irrequieta carriera di questo manager italiano, considerando la vastità degli ambiti nei quai operano le aziende delle quali è stato manager, co-fondatore o ispiratore. Nella grande maggioranza piccole e medie imprese e start-up, che spaziano dall’informatica ai servizi, dalla comunicazione all’edilizia, dalle energie