CLICK la 2a edizione del libro del buon umore
Un libro da fare, agire. Un libro da regalare a chi ami. Un lavoro a quattro mani con Veronica Calamarà, creato per attivare quell'incredibile energia che è il buon umore.
Un libro da fare, agire. Un libro da regalare a chi ami. Un lavoro a quattro mani con Veronica Calamarà, creato per attivare quell'incredibile energia che è il buon umore.
Era il 31 gennaio del 2005. Due giornalisti, Langreth e Kellner, pubblicarono sulla rivista Forbes un articolo scioccante sulla prossima catastrofe globale. L'argomento trattato dall'articolo fu ripreso da Bill Gates nel 2015, dieci anni dopo. Quindici anni dopo, ai nostri giorni, rileggere l'articolo sorprende per la preveggenza di quella ipotesi. Ne riporto il testo
Dopo il mio precedente articolo di analisi dei numeri che ha suscitato qualche polemica, continua la mia analisi quanto più oggettiva possibile dei numeri disponibili. Molte informazioni purtroppo non vengono fornite con chiarezza, invito che mi sentirei di rivolgere sopratutto ai medici che vanno
Per quanto si voglia cercare di rispettare il criterio del buon senso, su questa epidemia del Coronavirus c’è qualcosa che proprio non quadra. I dati resi pubblici dagli Enti nazionali ed internazionali citati da Ministero della salute, ISS (Istituto superiore di Sanità) OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) Protezione Civile etc. concordano e dobbiamo
Una presentazione di tanti anni fa. Quando l'uso del Personal Computer entrava massicciamente nella aziende anche piccole e l'avvento di Internet iniziava a modificare tutto il nostro mondo. Un po' vintage, certo.Sono però sicuro che più di qualcuno lo troverà ancora interessante.
L'intelligenza artificiale fa parte ormai del nostro quotidiano; per quanto a volte mal sopportata, spesso è di grande aiuto. Sono molti gli usi "intelligenti" che possono migliorare la qualità della nostra vita.
Nella piccola impresa raramente si avviano processi di formazione strutturata o corsi esterni tuttavia, anche inconsapevolmente, la formazione avviene lo stesso. Il segreto per far sì che essa sia efficace sta nello stile di leadership che l'imprenditore adotta nei confronti dei suoi collaboratori.
La figura del Jolly nello sviluppo organizzativo dell'azienda nasce negli anni '80, come uno degli elementi cardine dei processi di miglioramento della qualità. E' caduta nel dimenticatoio alle prime crisi, ma oggi torna di grande utilità nelle piccole e medie imprese e nelle strutture della Pubblica Amministrazione. Cosa è esattamente, come si definisce