Salta al contenuto
Fabio Conforti Logo Fabio Conforti Logo Fabio Conforti Logo
  • Ottominuti
  • Contatti
  • Regole d’oro
  • Youbinar
  • Ospiti
  • Ottominuti
  • Contatti
  • Regole d’oro
  • Youbinar
  • Ospiti
  • Ottominuti
  • Contatti
  • Regole d’oro
  • Youbinar
  • Ospiti
You are here:Home-Regole d'oro-Non è importante cosa la visione è ma cosa la visione fa

Non è importante cosa la visione è ma cosa la visione fa

Di Fabio|2018-11-11T12:29:12+02:00Novembre 10th, 2018|Categorie: Regole d'oro|Tag: La vision aziendale, Visione|0 Commenti

Share This Story, Choose Your Platform!

facebooktwitterlinkedinreddittumblrpinterestvk

Scritto da: Fabio

Post correlati

  • L’emergenza crea il bisogno del capo

    L’emergenza crea il bisogno del capo

    Aprile 20th, 2020 | 0 Commenti
  • Il potenziale del team è sempre superiore alla somma del potenziale di ciascuno dei suoi componenti

    Il potenziale del team è sempre superiore alla somma del potenziale di ciascuno dei suoi componenti

    Dicembre 27th, 2018 | 0 Commenti
  • Quello che dici non è mai uguale a ciò che l’altro ascolta

    Quello che dici non è mai uguale a ciò che l’altro ascolta

    Novembre 3rd, 2018 | 0 Commenti
  • L’imprevisto succede sempre, dunque è prevedibile

    L’imprevisto succede sempre, dunque è prevedibile

    Ottobre 29th, 2018 | 0 Commenti
  • Ognuno insegue il suo massimo livello di incompetenza

    Ognuno insegue il suo massimo livello di incompetenza

    Ottobre 29th, 2018 | 0 Commenti

Scrivi un commento Annulla risposta

Articoli recenti

  • L’emergenza crea il bisogno del capo
  • MAURIZIO CARMIGNANI
  • Click
  • CLICK la 2a edizione del libro del buon umore
  • Breve storia di una previsione

Get Social

Fabio Conforti

Fabio Conforti è nato a Roma il 14 gennaio 1959. E’ padre di due figli. Ha lavorato come manager e consulente di direzione in molte aziende, spaziando in diversi settori e gestendo progetti in vari paesi del mondo. Dall’editoria alla pubblicità, dalle costruzioni alle tecnologie avanzate.  Attualmente si occupa di video-comunicazione e digital signage. Si definisce un manager ed un uomo di impresa che non rinuncia alla passione per la politica. Nel 1992 è stato candidato alle elezioni politiche con la Lista Referendum.

www.iurop.it

L’Europa delle persone da conoscere, criticare, esplorare, giocare. Nato nel 1996 come rivista, oggi iurop è un blog-magazine incentrato sull’Europa la cui finalità è far conoscere meglio al pubblico la nostra grande comunità, sulla quale ci troviamo spesso impreparati e poco informati. Eppure la maggior parte delle regole della nostra convivenza civile si determinano in Europa. Per aiutarci a comprendere meglio e a saperne di più, iurop offre una informazione rapida sulle persone, i fatti, le regole e gli scenari in continua evoluzione.

fascismo on demand

L’Italia è mai stata davvero una democrazia o invece stenta ancora a completare il percorso verso di essa, iniziato con la Costituente? E gli italiani sono convinti che la democrazia sia il miglior sistema di governo, o sono più propensi a genuflettersi verso un autoritarismo risolutivo, salvo poi condannarlo alla prima occasione? Pubblicato nel 2016, con il governo Renzi al culmine del potere e le riforme costituzionali pronte per il referendum, una disamina dello scenario politico e mediatico che ci ha portati fino ad oggi.

L’ora della ghigliottina

Pubblicato nel 2011, in alcune sue parti il libro risente di un certo “furore letterario” che tuttavia non inficia il valore delle profonde riflessioni sulla nostra società e sul nostro tempo, alla ricerca di una nuova forma di pensiero. “Il problema non è il debito, ma chi lo detiene…” – “ le bombe, se non le usi entro un certo tempo, diventano perdite: come gli hamburger di McDonald” – “…abbiamo regioni che non recepiscono le leggi dello Stato, una dove il tedesco è la prima lingua ed una con un Parlamento proprio”. 

© Copyright 2012 - | Fabio Conforti | All Rights Reserved | Powered by WordPress
facebooktwitterlinkedinyoutube